Nei prossimi anni assisteremo a cambiamenti epocali della società con l’aumento esponenziale della popolazione anziana a fronte di una diminuzione costante della popolazione giovanile. Questo cambiamento sociale ci pone di fronte a grandi sfide, una sul piano assistenziale di Welfare e culturale.

“Invecchiamento e Alzheimer: la sfida per un cambiamento culturale” è il convegno che proponiamo giovedì 28 settembre 2023 con particolare riferimento alle persone e alle famiglie coinvolte con Demenza e Alzheimer.

Quando si parla di queste malattie l’attenzione è spesso focalizzata sui limiti e le difficoltà legate alla diagnosi ed il linguaggio utilizzato porta in sé un senso di perdita, impotenza ed assenza di speranza. Il modo con il quale si parla di demenza sta contribuendo ad aumentare lo stigma, l’isolamento e il pregiudizio nei confronti delle persone che vivono con questa diagnosi e delle loro famiglie. La letteratura scientifica e le testimonianze dirette delle persone che vivono con demenza chiedono con urgenza un cambio di prospettiva, dove la priorità diventa la persona con la sua identità, la sua storia di vita, i suoi valori, le sue passioni, i suoi diversi ruoli, insomma tutto ciò che racconta la sua unicità. Sicuramente la diagnosi diventa parte integrante della quotidianità e dello stile di vita, ma non per questo la persona deve essere “etichettata” con la sua malattia.
Sentiamo forte la necessità di diffondere, anche grazie a questo convegno, organizzato dal Comune di Verona con l’ULSS 9 Scaligera e dalle associazioni del territorio veronese con la collaborazione dell’Ateneo di Verona, un nuovo punto di vista che possa far aprire gli occhi alla nostra società ed iniziare a seminare alcune sfide, idee e contenuti per costruire un reale cambiamento culturale.

Gli organizzatori:
Comune di Verona, ULSS 9 Scaligera, Università degli Studi di Verona, Associazione Alzheimer Verona, Associazione Familiari Malati d’Alzheimer Verona, OMNIA Impresa Sociale, Sente-Mente®

Link per la pre-iscrizione: https://forms.gle/Tf2Pd9tZ4Ux1MgD67
0

L’Ufficio Organizzativo dell’Associazione dal 31 luglio al 21 agosto 2023 sarà aperto SOLO ALLA MATTINA  dalle ore 9.00 alle 13.00.

Lunedì 14 agosto 2023 l’ufficio sarà chiuso.

Lasciate un messaggio in segreteria al tel. 045/5547796 con il vostro nominativo – recapito telefonico e sarete richiamati.

Grazie!

0

In occasione del 25° anniversario dalla sua fondazione, Associazione Alzheimer Verona organizza un evento musicale benefico intitolato “CANTO LIBERO” presso il prestigioso Teatro Romano, mercoledì 23 agosto 2023 alle ore 21.00.


Lo spettacolo sarà un tributo al grande e indimenticato Lucio Battisti e a Mogol, da parte di uno dei migliori gruppi emergenti italiani che sta spopolando in moltissime piazze e teatri del nostro paese.


Sarà anche una grande occasione per diffondere la missione solidale dell’ente che quotidianamente offre servizi gratuiti a centinaia di famiglie veronesi allo scopo di favorire la domiciliarità degli anziani fragili.


Una serata anche dedicata a tutti i volontari
che ogni giorno si adoperano generosamente donando il loro tempo per le persone più bisognose.


L’evento è patrocinato, tra gli altri, da Regione del Veneto, ULSS 9 Scaligera, Provincia di Verona e Comune di Verona.


Tutti i cittadini, le associazioni e le Istituzioni veronesi sono invitati a questa serata tra solidarietà e allegria il cui ricavato andrà a sostenere i servizi gratuiti dell’Associazione!



BIGLIETTI IN VENDITA SUL CIRCUITO TICKETONE


Punti vendita più vicini consultabili QUI


Acquisto online direttamente QUI

 




0

Cari amici,

il giorno giovedì 08 giugno 2023 viene convocata l’Assemblea Annuale dei Soci dell’Associazione Alzheimer Verona ODV in prima convocazione alle ore 07.00 e

in seconda convocazione venerdì 09 giugno 2023 alle ore 18.00 presso la Sala conferenze di via Brunelleschi, 12 a Verona (zona Stadio), con il seguente ordine del giorno:

  1. Relazione Presidente sulle attività anno 2022.
  2. Lettura relazione dei Revisori dei Conti, approvazione Bilancio consuntivo 2022 e approvazione del Bilancio Sociale 2022.
  3. Approvazione Bilancio preventivo 2023.
  4. Varie ed eventuali.

Come da articolo 10 dello Statuto, ricordiamo che l’Assemblea è costituita da tutti i soci che siano tali da almeno tre mesi, ed in regola con la quota associativa annuale, fissata in 50,00 euro.

I simpatizzanti e i benefattori sono invitati a partecipare, pur senza diritto di voto.

Data l’importanza degli argomenti all’ordine del giorno, contiamo sulla vostra partecipazione.

Per chi non potesse partecipare è possibile compilare la delega che trovate nel modulo allegato. Ricordiamo che ogni socio può ricevere massimo 3 deleghe.

Clicca qui per scaricare la delega:

Convocazione Assemblea 2023

0

Su iniziativa del Lions Club Verona Host, è stato avviato un service per la realizzazione di un fotolibro, dal titolo “Gli ultimi popoli indigeni”, finalizzato ad una raccolta fondi a favore della nostra Associazione Alzheimer Verona ODV.


L’opera di ben 128 pagine si concretizza in una raccolta di splendide, uniche e particolarissime immagini realizzate dalla fotografa padovana Sandra Zagolin che ha visitato alcune zone remote del mondo. Durante i suoi viaggi, l’autrice, accompagnata da un interprete, ha vissuto l’esperienza di trascorrere del tempo all’interno di specifiche comunità autoctone (i Sami, gli Tsaatan, i Kazaki e gli Aborigeni australiani), condividendone usi, consuetudini e modi di vita. Gli scatti fanno realmente trasparire le emozioni provate nel corso di tali esperienze, immortalando panorami, abitazioni e persone del posto.


I fondi raccolti attraverso l’opera editoriale saranno destinati ai 4 “Centri Sollievo” (tre siti nel Comune di Verona e uno nel Comune di Castel D’Azzano) privi di supporto, che svolgono la propria attività basandosi esclusivamente sulle donazioni ricevute.


Il Club Verona Host ha presentato il fotolibro nel corso del “Lions Day 2023” di Verona ottenendo un notevole riscontro ed intende riproporre l’iniziativa in ogni ulteriore circostanza nella quale il club, in modo autonomo ovvero in concorso, svolga attività che preveda la partecipazione di personale esterno e/o cittadini.
Da evidenziare infine, che l’iniziativa ha beneficiato del supporto della Fondazione Distrettuale 108 Ta1 ed ha ricevuto il Patrocinio del Gruppo Lions Foto Italia.


Trattasi di una “edizione fuori commercio” e per ottenere una copia del volume è sufficiente una donazione minima al Lions Club “Verona Host” di Euro 30,00. E’ possibile ricevere l’opera anche via posta.
Per ulteriori informazioni inviare una mail all’indirizzo lionsfotolibropopoli@gmail.com ovvero contattare l’Associazione al numero 045/5547796.


Allegato alla presente descrizione, un estratto del fotolibro “Gli ultimi popoli indigeni”.
Gli ultimi Popoli Indigeni_promo_opt

0

Vi aspettiamo DOMENICA 21 MAGGIO 2023 alle ore 12.00 alla “FESTA DI PRIMAVERA” presso la Parrocchia di Rizza (P.zza 24 febbraio 1945) in Località Rizza di Verona.

Per chi volesse è possibile partecipare alla S. Messa delle ore 10.30.

Sarà una bellissima giornata conviviale di musica e allegria.

Menù completo: 18€
Prenotazione entro il 16/05/2023  presso:
-i “Centri Sollievo” del territorio;
-Sede “Associazione Alzheimer Verona” in Piazza Santo Spirito n.13 a Verona.

La cittadinanza è invitata!
Vi aspettiamo numerosi!!
0


In occasione del 25° anniversario dalla fondazione dell’Associazione Alzheimer Verona ODV, siete tutti invitati ad una serata musicale benefica presso il Teatro Camploy di Verona, martedì 16 maggio 2023 dalle ore 21, in cui avrà luogo un tributo ai cantautori Dalla e Battisti grazie al gruppo MOVIETRIO in uno spettacolo intitolato: “LUCIO&LUCIO”.

Il costo dell’ingresso sarà di euro 20 (compresa la prevendita) e potrete acquistare i biglietti nella nostra sede di Piazza Santo Spirito, 13 a Verona oppure al seguente sito:
https://www.eventbrite.it/e/lucio-e-lucio-tickets-591309772447?aff=ebdssbeac&keep_tld=1

Vi aspettiamo numerosi fino ad esaurimento posti!!!


0

Nuovo ciclo di incontri gratuiti aperti a tutta la Comunità e a tutti coloro che si prendono cura di una persona con Alzheimer o altre demenze a domicilio.
Nel corso degli appuntamenti settimanali, medici e professionisti del settore illustreranno strategie, consigli pratici e modalità di relazione efficace con il malato.

Il primo incontro si terrà mercoledì 5 aprile 2023 alle ore 20.30 presso la Sala Convegni Ater in Piazza Pozza n.1 (zona San Zeno) a Verona.

Vi aspettiamo numerosi!

Per info:
Tel. 045/5547796-348/6373776
Mail: info@alzheimerverona.org
0

“Alzheimer: cosa fare? Strategie e consigli per le famiglie” è il titolo del ciclo di due appuntamenti informativi gratuiti aperti a tutta la Comunità e a tutti coloro che si prendono cura di una persona con Alzheimer o altre demenze a domicilio.

Gli incontri si terranno martedì 4 e 11 aprile 2023 dalle ore 20.30 alle 22.00 presso la Sala delle Feste del Comune di Via Giulio Camuzzoni n. 8.

Vi aspettiamo numerosi!

Per info:
Tel. 045/5547796-348/6373776
Mail: info@alzheimerverona.org

0

In occasione della manifestazione “8 MARZO 2023. La Rivoluzione è Donna”, promossa dagli Assessorati Parità di Genere e Pari Opportunità del Comune di Verona, tutta la Comunità è invitata ad un incontro gratuito di sensibilizzazione che si terrà martedì 21 marzo 2023 dalle ore 17.30 alle 19.00 presso la Società Letteraria di Verona in Piazzetta Scalette Rubiani n.1.

L’evento di sensibilizzazione prevede la proiezione di un cortometraggio dal titolo “Nella salute nella malattia” dei giovani registi Luca Marchesani e Emilia Piccoli  a cui seguirà un dibattito sulle tematiche legate alle demenze e alle fragilità degli anziani la cui cura è a carico soprattutto della donna e riscoprire così i suoi ruoli di amore e dedizione.

Interverranno Maria Grazia Ferrari Presidente dell’Associazione, l’avv. Guarienti e il professor Mario Guidorizzi.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.

0