Nuovo ciclo di incontri gratuiti aperti a tutta la Comunità e a tutti coloro che si prendono cura di una persona con Alzheimer o altre demenze a domicilio.
Nel corso degli appuntamenti settimanali, medici e professionisti del settore illustreranno strategie, consigli pratici e modalità di relazione efficace con il malato.

Il primo incontro si terrà mercoledì 5 aprile 2023 alle ore 20.30 presso la Sala Convegni Ater in Piazza Pozza n.1 (zona San Zeno) a Verona.

Vi aspettiamo numerosi!

Per info:
Tel. 045/5547796-348/6373776
Mail: info@alzheimerverona.org
0

“Alzheimer: cosa fare? Strategie e consigli per le famiglie” è il titolo del ciclo di due appuntamenti informativi gratuiti aperti a tutta la Comunità e a tutti coloro che si prendono cura di una persona con Alzheimer o altre demenze a domicilio.

Gli incontri si terranno martedì 4 e 11 aprile 2023 dalle ore 20.30 alle 22.00 presso la Sala delle Feste del Comune di Via Giulio Camuzzoni n. 8.

Vi aspettiamo numerosi!

Per info:
Tel. 045/5547796-348/6373776
Mail: info@alzheimerverona.org

0

In occasione della manifestazione “8 MARZO 2023. La Rivoluzione è Donna”, promossa dagli Assessorati Parità di Genere e Pari Opportunità del Comune di Verona, tutta la Comunità è invitata ad un incontro gratuito di sensibilizzazione che si terrà martedì 21 marzo 2023 dalle ore 17.30 alle 19.00 presso la Società Letteraria di Verona in Piazzetta Scalette Rubiani n.1.

L’evento di sensibilizzazione prevede la proiezione di un cortometraggio dal titolo “Nella salute nella malattia” dei giovani registi Luca Marchesani e Emilia Piccoli  a cui seguirà un dibattito sulle tematiche legate alle demenze e alle fragilità degli anziani la cui cura è a carico soprattutto della donna e riscoprire così i suoi ruoli di amore e dedizione.

Interverranno Maria Grazia Ferrari Presidente dell’Associazione, l’avv. Guarienti e il professor Mario Guidorizzi.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.

0

Ciclo di appuntamenti informativi gratuiti aperti a tutta la Comunità e a tutti coloro che si prendono cura di una persona con Alzheimer o altre demenze a domicilio.

Gli incontri inizieranno da giovedì 16 marzo 2023 dalle ore 18.30 presso la Sala Consiliare in Via Falcone Borsellino n.16 (entrata sul retro) a Nogara (VR).


Vi aspettiamo numerosi!

Per info:
Tel. 045/5547796-348/6373776
Mail: info@alzheimerverona.org

0

“Il vero dono sei Tu” è un’occasione per ri-scoprirsi e per scoprire la bellezza delle Persone.
È un invito ad uscire di casa per conoscere, condividere, incontrare.
“Il vero dono sei Tu” è una proposta che ti raggiunge e che ti domanda: desideri metterti in gioco?

Clicca per guardare il video:
https://www.youtube.com/watch?v=MHRe3Fw6xvY

Per info: 0455547796 – 3486373776
info@alzheimerverona.org


0

📍SOAVE
📍Centro Sollievo
📍incontri gratuiti: martedì e giovedì pomeriggio
📍attività di stimolazione cognitiva, musica e ginnastica per il mantenimento delle abilità residue negli anziani
📍supporto ai familiari che si prendono cura di persone con decadimento cognitivo, Alzheimer e/o altre demenze.


☎️Per info ed iscrizioni:
0455547796 – 3486373776
info@alzheimerverona.org

0

COSA VUOI FARE DA GIOVANE? IL SERVIZIO CIVILE



CARATTERISTICHE DEL PROGETTO:

– durata 12 mesi;
1 posto per un giovane con un’età compresa tra i 18 e i 28 anni con cittadinanza italiana o in possesso di regolare permesso di soggiorno in Italia;
– Indennità mensile di 444,30 €;
– 25 ore settimanali suddivise in 5 giorni e 20 giorni di permesso;
– permessi straordinari per gli esami universitari sostenuti;
– 100 ore di formazione;
– un ricco bagaglio di competenze ed esperienze.


Presso l’Associazione Alzheimer Verona ODV, il giovane, dopo adeguata formazione verrà inserito presso i “Centri Sollievo-Laboratori per la memoria”. Potrà conoscere da vicino l’organizzazione delle attività per allenare le funzioni cognitive e il mantenimento delle abilità residue dell’anziano, partecipare ai gruppi di sostegno psicologico per i familiari.
Il volontario avrà l’opportunità di sperimentarsi offrendo aiuto e supporto solidale, potrà imparare a comunicare in modo efficace e acquisire conoscenze relative all’area socio-assistenziale.

Tempi e Modalità di presentazione della domanda

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 di lunedì 20 febbraio 2023.

Per maggiori informazioni: www.csv.verona.it

 



0